Bici+sul+treno%2C+ci+sono+delle+regole+da+rispettare%3A+quanto+costa%2C+quando+%C3%A8+vietato
legolandwaterparkgardalandit
/2025/03/bici-sul-treno-ci-sono-delle-regole-da-rispettare-quanto-costa-quando-e-vietato/amp/

Bici sul treno, ci sono delle regole da rispettare: quanto costa, quando è vietato

Portare la bici sul treno può essere una soluzione pratica e comoda per i lunghi viaggi. Prima di salire a bordo, però, ci sono delle regole da conoscere.

Pedalare si lega a diversi benefici sia per il corpo che per la mente. Usare la bici per gli spostamenti non è solo una scelta sostenibile, preferendola ad altri mezzi (soprattutto le auto), ma fa anche bene alla salute. In caso di viaggi lunghi, si potrebbe pensare di prendere un treno portandosi dietro la bicicletta: si tratta di una soluzione pratica e comoda, che tuttavia prevede una serie di regole da rispettare.

Bici sul treno, ci sono delle regole da rispettare: quanto costa, quando è vietato – legolandwaterparkgardaland.it

Se svolta con regolarità, andare in bici è un’attività che può contribuire a mantenersi in forma. Tra i principali benefici, oltre all’esercizio fisico di cui giova la muscolatura, la bicicletta fa bruciare i grassi e favorisce la circolazione. Come gli altri sport, inoltre, aiuta a ridurre lo stress migliorando il nostro umore.

Negli ultimi anni il suo utilizzo è stato promosso dall’erogazione di incentivi per chi acquista o va in bici al lavoro, per esempio, e dalle iniziative che evidenziano l’impatto sostenibile di tale attività. Di ragioni per andare in bicicletta ce ne sono diverse e sono in molti a preferirla ad altri mezzi di trasporto. Ma per quanto le due ruota possano essere liberatorie per un ciclista, ci sono anche delle regole da seguire quando si parla di bici.

Le regole da conoscere prima di salire su un treno con la bici

Portare la bicicletta sul treno è sicuramente utile se si intende percorrere lunghe distanze. A seconda della tipologia, e del treno che si andrà a prendere, ci sono delle regole a cui attenersi per poter viaggiare. In certi casi è previsto anche il pagamento di un supplemento sul proprio biglietto.

Le regole da conoscere prima di salire su un treno con la bici – legolandwaterparkgardaland.it

Una bici può essere trasportata su un qualsiasi treno gratuitamente (Intercity, regionale, o Alta Velocità), purché sia pieghevole e adeguatamente chiusa (quindi inserita negli spazi appositi). Infatti, viene considerata come un bagagliaio. La situazione cambia con le biciclette elettriche, insieme a quelle tradizionali, e si fa un po’ più complicata.

Prima di mettersi in viaggio, è fondamentale controllare che il treno permetta di trasportare la propria bici. Solitamente è previsto sui regionali, mentre non è sicuro che si possa fare su Intercity e Alta Velocità. Nella maggior parte dei casi i viaggiatori devono pagare un supplemento (di circa 3,50 euro).

A chi prenota con Trenitalia, si consiglia di portare con sé una sacca in cui inserire la bici a pedalata assistita dopo aver rimosso la ruota anteriore. Nei treni di media e lunga percorrenza (come Fracciarossa, Fracciargento e Fracciabianca, ma anche Intercity e Intercity Notte) non è mai permesso avere con sé una bici non smontata.

Cindy D

Classe 1997, dopo la laurea in Scienze sociali per la globalizzazione ho iniziato a collaborare con diverse redazioni. Appassionata di scrittura da sempre, mi interessano soprattutto i temi sociali e di attualità.

Recent Posts

Il tasto segreto della lavatrice per risparmiare soldi: in pochi ricordano di usarlo sempre

Come risparmiare sulla bolletta energetica? Semplice, imparando ad usare bene i tuoi elettrodomestici. Ecco come…

2 settimane ago

I 5 trucchi di nonna Maria per preparare un sugo al pomodoro perfetto

Sei alla ricerca di consigli per migliorare il tuo sugo di pomodori? Allora sei nel…

2 settimane ago

3 film in uscita su Amazon Prime ad aprile 2025: le migliori novità che lasceranno tutti incollati allo schermo

Sei una delle persone che preferisce Amazon Prime a Netflix? O sei abbonato ad entrambi?…

2 settimane ago

È pericoloso mettere il cellulare in tasca? Il prof. Schettino fa chiarezza sul caso

Visto che in tanti se lo chiedono, andiamo a vedere se ci sono dei rischi…

2 settimane ago

Forse non lo sai ma il tuo cellulare ha una fotocamera segreta: trovarla è semplicissimo (e molto utile)

Sul tuo smartphone, anche se non tutti lo sanno, c'è una ulteriore fotocamera che ci…

3 settimane ago

Digitale terrestre, ora puoi tornare a vedere questo canale: ritorna disponibile

Nei cambiamenti continui che stiamo vedendo ai canali distribuiti del digitale terrestre c'è da segnalare…

3 settimane ago