Gli+studenti+universitari+fuori+sede+potranno+avere+questo+rimborso+nel+2025
legolandwaterparkgardalandit
/2025/03/gli-studenti-universitari-fuori-sede-potranno-avere-questo-rimborso-nel-2025/amp/

Gli studenti universitari fuori sede potranno avere questo rimborso nel 2025

Rimborso per gli studenti universitari fuori sede, vediamo a chi spetta e come ottenerlo. Tutti i dettagli della prestazione.

La vita dello studente universitario fuori sede può essere certamente spensierata e ricca di esperienze importanti per il futuro. Vivere lontano dalla propria famiglie certamente è un arricchimento umano e formativo di grande importanza. Tuttavia non è purtroppo un’opportunità per tutti.

Gli studenti universitari fuori sede potranno avere questo rimborso nel 2025 – legolandwaterparkgardaland.it

I posti disponibili negli alloggi per studenti con meno disponibilità economiche forniti dai vari atenei sono limitate e non soddisfano certamente le grandi richieste. Le grandi città universitarie da nord a sud della penisola offrono case a appartamenti sul mercato privato, ma nella maggioranza dei casi con prezzi molto elevati anche per stanze doppie. Ma esistono delle agevolazioni per studenti universitari fuori sede?

Agevolazioni per l’alloggio degli studenti fuori sede

Uno dei benefici cui è possibile fruire è costituito da un’agevolazione fiscale. Si tratta di una detrazione pari al 19 per cento sul canone di locazione pagato dallo studente. L’importo complessivo della detrazione comunque è calcolato comunque sulla somma di 2.633 euro per ciascun anno d’imposta.

Agevolazioni per l’alloggio degli studenti fuori sede – legolandwaterparkgardaland.it

Questa possibilità esiste anche per gli affitti con contratti di locazione ad suo transitorio, una formula molto usata per questo tipo di necessità. Tuttavia la norma presenta sicuramente delle lacune. Perché se molte locazioni consentono di avere la detrazione della spesa sostenuta, nei limiti che abbiamo detto, la norma non contempla una formula della sublocazione.

In altre parole gli studenti che vivono in stanze con contratti di subaffitto, non possono fruire della detrazione fiscale del 19 per cento. Una vera beffa per chi vive questa condizione molto diffusa tra gli studenti fuori sede. Quindi bisogna escludere assolutamente questa possibilità. I contratti che consentono di avere questa tipologia di detrazione sono quelli consueti, relativi alla locazione per l’affitto di immobili e stanze per uso abitativo.

Sono compresi i contratti di ospitalità e atto di assegnazione in godimento o locazione stipulati da enti per il diritto allo studio (quindi università cooperative, collegi e così via).  Nella detrazione fiscale rientrano solo le spese dell’affitto e sono invece escluse quelle di altro genere come quelle per il condominio, o il deposito cauzionale, o le spese relative all’agenzia immobiliare.

Da considerare poi che ci sono altri requisiti da rispettare per avere la detrazione del 19 per cento, a cominciare dalla distanza del comune di residenza da quello del domicilio, dal tipo di corso cui lo studente è iscritto (sono infatti esclusi i master, i corsi post laurea, le specializzazioni). Quindi attenzione a tutti i requisiti per questa agevolazione.

Maria Petrillo

Classe 1985, moglie e mamma a tempo pieno, amo la mia vita in tutte le sue sfaccettature. Ho unito le mie passioni e le ho fatte diventare un lavoro. Mi piace spaziare tra gli argomenti, sperimentare e imparare continuamente cose nuove mettendo nero su bianco tutto quello che mi viene in mente. Conquisterò anche voi?

Recent Posts

Il tasto segreto della lavatrice per risparmiare soldi: in pochi ricordano di usarlo sempre

Come risparmiare sulla bolletta energetica? Semplice, imparando ad usare bene i tuoi elettrodomestici. Ecco come…

2 settimane ago

I 5 trucchi di nonna Maria per preparare un sugo al pomodoro perfetto

Sei alla ricerca di consigli per migliorare il tuo sugo di pomodori? Allora sei nel…

2 settimane ago

3 film in uscita su Amazon Prime ad aprile 2025: le migliori novità che lasceranno tutti incollati allo schermo

Sei una delle persone che preferisce Amazon Prime a Netflix? O sei abbonato ad entrambi?…

2 settimane ago

È pericoloso mettere il cellulare in tasca? Il prof. Schettino fa chiarezza sul caso

Visto che in tanti se lo chiedono, andiamo a vedere se ci sono dei rischi…

2 settimane ago

Forse non lo sai ma il tuo cellulare ha una fotocamera segreta: trovarla è semplicissimo (e molto utile)

Sul tuo smartphone, anche se non tutti lo sanno, c'è una ulteriore fotocamera che ci…

3 settimane ago

Digitale terrestre, ora puoi tornare a vedere questo canale: ritorna disponibile

Nei cambiamenti continui che stiamo vedendo ai canali distribuiti del digitale terrestre c'è da segnalare…

3 settimane ago