Come risparmiare sulla bolletta energetica? Semplice, imparando ad usare bene i tuoi elettrodomestici. Ecco come evitare gli sprechi quando usi la lavatrice.
Hai presente quella sensazione di panico quando arriva la bolletta dell’energia e ti chiedi se per caso tua lavatrice abbia deciso di farsi un weekend alle Maldive a tue spese? Ecco, ci sono passata anch’io.
Purtroppo, la mia lavatrice consumava davvero tantissimi soldi e non me ne stavo accorgendo. Non era l’elettrodomestico più costoso, ma mi capitava spesso di utilizzarla siccome siamo quattro in casa e tre di noi vanno in palestra più volte alla settimana. Quindi, ho cercato un modo per arginare i consumi e risolvere questo problema. Così un giorno ho scoperto il tasto. Quel piccolo, innocuo pulsantino che ha cambiato per sempre il mio rapporto con i consumi domestici. Ora ti racconto tutto, promesso, ma prima lasciami condividere il mio viaggio nel magico mondo del risparmio.
Tutto è iniziato con una bolletta che sembrava scritta in geroglifici. Una cifra assurda, di quelle che ti fanno venire voglia di trasferirti in una capanna nei boschi e lavare i vestiti nel fiume. Così ho deciso di investigare e ho scoperto quale elettrodomestico fosse il colpevole.
E ho scoperto, come avrai immaginato, si trattasse della lavatrice. Mi hanno detto che bisogna lavare i panni in determinate fasce orarie per risparmiare. Con un paio di altre ricerche, però, ho scoperto che il mio contratto per l’energia non prevede tariffe multiorarie, quindi ho dovuto optare per un’altra soluzione. Quale? La più semplice, che però ignoravo fino a quel momento.
Ho scoperto che quasi tutte le lavatrici moderne hanno un tasto per l’eco wash, ovvero il lavaggio a risparmio energetico. Funziona così: invece di scaldare l’acqua a temperature da sauna finlandese, utilizza meno energia e allunga leggermente i tempi di lavaggio per ottenere lo stesso risultato. E sai la cosa incredibile? Lava benissimo comunque!
Giuro, schiacciare questo semplice pulsante ha fatto la differenza assieme ad altre piccole accortezze. Ad esempio, ho cominciato a fare un lavaggio a vuoto mensile con l’acido citrico, in modo tale da migliorare l’efficienza della lavatrice e far sì che sprechi ancora meno energia. Il risultato è stato, chiaramente, un risparmio ancora maggiore.
Mi sono davvero sentita una sciocca per aver sprecato così tanto tempo e soldi in tutti questi anni. Se lo avessi saputo prima, a quest’ora non avrei speso così tanti soldi in bollette. Tuttavia, non ha senso piangere sul latte versato ed è per questo che ho deciso di condividere quest’esperienza con te. Non fare i miei stessi errori e comincia a risparmiare!
Sei alla ricerca di consigli per migliorare il tuo sugo di pomodori? Allora sei nel…
Sei una delle persone che preferisce Amazon Prime a Netflix? O sei abbonato ad entrambi?…
Visto che in tanti se lo chiedono, andiamo a vedere se ci sono dei rischi…
Sul tuo smartphone, anche se non tutti lo sanno, c'è una ulteriore fotocamera che ci…
Nei cambiamenti continui che stiamo vedendo ai canali distribuiti del digitale terrestre c'è da segnalare…
Andiamo a vedere come è nato il noto videogioco Crash Bandicoot, diventato ormai una icona…