Non ci crederai mai ma se fai questa cosa con il tuo materasso risparmierai enormemente in bolletta: ecco il trucco da usare subito.
Dormire è fondamentale perché solo un sonno profondo può ristorarci e renderci produttivi e pronti l’indomani per affrontare tutte le incombenze quotidiane. Un buon sonno passa anche e soprattutto attraverso il materasso su cui riposiamo che deve essere sempre comodo.

Con il tempo, però, il materasso tende ad usurarsi perché si creano degli avvallamenti che rendono la superficie meno omogenea. Ecco perché è consigliabile effettuare una periodica manutenzione del materasso, girandolo di tanto in tanto, e magari facendo coincidere questa operazione con il cambio di stagione.
Non tutti lo sanno ma prendersi cura del materasso comporterà anche un importante risparmio in bolletta ed ecco perché ciò accade.
Come abbattere i costi in bolletta semplicemente prendendosi cura del proprio materasso: il trucco
Almeno una o due volte l’anno è importante girare il materasso: questo è il primo step per riposare sempre su una superficie comoda. Ma questa operazione ti permetterà anche di risparmiare enormemente in bolletta e se non lo credi possibile, eccoti spiegato perché.

Molti materassi infatti sono progettati con due lati distinti, uno per l’inverno e uno per l’estate, con caratteristiche diverse: il lato estivo in genere è realizzato con materiali più traspiranti che consentono di dissipare il calore e assorbire meglio l’umidità, mantenendo una sensazione di freschezza. Il lato invernale, invece, è imbottito e realizzato in materiali caldi come la lana. È progettato per trattenere il calore corporeo e offrire un maggiore isolamento termico.
Capovolgere il materasso vuol dire adattare la temperatura del letto alla stagione che si sta vivendo, senza dover far troppo ricorso al riscaldamento o alla climatizzazione. Quindi, se il materasso ha due lati, il consiglio è di girarlo ad ogni cambio di stagione, almeno quattro volte l’anno, così da preservare anche la sua struttura, evitando deformazioni e prolungandone la durata. In linea di massima sarebbe opportuno riposare sul lato estivo in primavera, proprio perché le temperature gradualmente aumenteranno.
Anche in estate andrà bene continuare a dormire su questo lato. In autunno, invece, ruotare il materasso sul lato invernale perché le temperature inizieranno ad abbassarsi. Anche in inverno il lato può essere lo stesso, solo occorrerà invertirlo da testa a piedi. In questo modo si riposerà profondamente e tranquillamente tutto l’anno, preservando la qualità e la durata del materasso, e soprattutto risparmiando sui consumi energetici.