Spazio di archiviazione esaurito? Ecco come guadagnarne subito di nuovo liberando la memoria in poche mosse.
Tra i vari fattori che comportano una diminuzione dello spazio di archiviazione sul telefono c’è sicuramente l’aumento della qualità delle foto e dei video girati utilizzando fotocamere sempre più ad alta definizione. Queste circostanze si verificano soprattutto con modelli di iPhone o iPad sotto i 128 GB.
È molto importante prevenire eventuali complicazioni e intervenire il prima possibile: devi sapere, infatti, che qualora il dispositivo abbia una memoria stracolma o insufficiente, oltre a surriscaldarsi eccessivamente, potrebbe anche subire dei danni irreparabili. Molto spesso accade però che ci sia diffidenza nell’eliminare elementi sul proprio telefonino, da un lato per paura di perdere ricordi importanti e dall’altro perché si pensa, erroneamente, che inserire dati sul cloud possa essere rischioso dal punto di vista della privacy. Ecco quindi dei trucchi molto poco considerati che possono aiutarti a liberare spazio sul tuo dispositivo Apple (e non solo) in totale sicurezza.
Innanzitutto, prima di cominciare a liberare lo spazio è fondamentale verificare preliminarmente quale elemento della memoria interna abbia un peso maggiore. Basterà aprire l’app Impostazioni, cliccare su Generali e selezionare infine la voce “Spazio su iPhone” o “Spazio su iPad”.
Dopo aver individuato l’applicazione che occupa il maggiore spazio analizzando il grafico nella parte superiore della sezione dedicata all’archiviazione, si deve procedere con la pulizia vera e propria. Un buon modo per cominciare potrebbe essere quello di mettere mano a foto e video: proprio questi elementi tendono a diventare molto pesanti, accumulandosi senza che ce se ne accorga.
Oltre ad eliminare foto e video inutili, che non ci interessano o che sono mossi o sfocati, dopo un’accorta e paziente verifica, potrebbe risultare molto utile attivare l’ottimizzazione dello spazio, sfruttando il sicuro e affidabile iCloud come unico spazio dove salvare elementi multimediali della massima qualità. Per quest’ultima funzione basterà aprire iCloud nell’app delle Impostazioni per poi cliccare su foto, trovando poi la voce “ottimizzazione”.
È poi possibile mettere in pratica lo stesso lavoro di pulizia fatto con gli elementi della galleria, andando a liberare spazio direttamente mettendo mano alle App. Potrai partire agevolmente da quelle non utilizzate, cliccando sulla voce “Rimuovi app che non usi”, nella sezione Spazio su iPhone/iPad delle Impostazioni. In questo modo le app vecchie verranno rimosse automaticamente, mantenendo però i dati collegati ove vorrai reinstallarle.
Molto utile potrebbe essere poi lo svuotamento della cache delle app che invece utilizzi. Ogni applicazione ha una voce specifica dedicata alla cancellazione della cache. Da Amazon Prime Video, che prevede una voce “Clear Cache”, fino a Telegram, dove sarà necessario cliccare su “Dati e archivio”.
Come risparmiare sulla bolletta energetica? Semplice, imparando ad usare bene i tuoi elettrodomestici. Ecco come…
Sei alla ricerca di consigli per migliorare il tuo sugo di pomodori? Allora sei nel…
Sei una delle persone che preferisce Amazon Prime a Netflix? O sei abbonato ad entrambi?…
Visto che in tanti se lo chiedono, andiamo a vedere se ci sono dei rischi…
Sul tuo smartphone, anche se non tutti lo sanno, c'è una ulteriore fotocamera che ci…
Nei cambiamenti continui che stiamo vedendo ai canali distribuiti del digitale terrestre c'è da segnalare…