Lettera+S+per+gli+anziani+alla+guida%3A+nuova+rivoluzione+del+Codice+della+Strada
legolandwaterparkgardalandit
/2025/03/lettera-s-per-gli-anziani-alla-guida-nuova-rivoluzione-del-codice-della-strada/amp/

Lettera S per gli anziani alla guida: nuova rivoluzione del Codice della Strada

Non solo la P per i neo patentati, si pensa alla Lettera S per segnalare gli anziani alla guida. Il cambiamento fa discutere.

Le lettere scarlatte diventano due, dopo la P applicata sul finestrino posteriore dell’auto per segnalare che sta guidando un neo-patentato arriva la S per indicare che al volante c’è una persona più avanti negli anni e, dunque, dai riflessi meno attivi.

Lettera S per gli anziani alla guida: nuova rivoluzione del Codice della Strada – legolandwaterparkgardaland.it

Il Codice della Strada e le misure raccolte dalla normativa hanno l’obiettivo di aumentare la sicurezza sulle strade. Certo è che non sempre questo obiettivo viene raggiunto nonostante le buone intenzioni. Basti guardare le novità introdotte dalla recente riforma che in alcuni punti mostrano delle lacune tant’è che si sta già pensando a modificare i cambiamenti da poco introdotti. Grande attenzione è stata rivolta ai neo-patentati.

Questi non possono superare i 100 km/h in autostrada e i 90 km/h sulle strade extraurbane principali per i primi tre anni. La normativa prevede, poi, una decurtazione dei punti doppia per tutte le infrazioni e un limite di potenza da non superare ossia 75 KW/tonnellata con potenza massima 105 KW per i primi tre anni. C’è, poi la tolleranza zero per il tasso alcolemico. Continua ad essere obbligatoria l’apposizione della lettera P per tutto il tempo in cui si è in possesso del foglio rosa fino al conseguimento della patente.

Dalla P alla S, nuova lettera per la sicurezza stradale

La P è stata introdotta per aumentare la sicurezza sulle strade e segnalare agli altri automobilisti la poca praticità del guidatore dovendo ancora prendere la patente e avendo solo il foglio rosa. Si sta pensando, però, di incrementare ulteriormente la sicurezza con un’altra lettera, la S per segnalare che la persona al volante è avanti con gli anni.

Dalla P alla S, nuova lettera per la sicurezza stradale – legolandwaterparkgardaland.it

Non c’è un limite di età che impone di smettere di guidare. Se si supera la visita di rinnovo la patente non sarà tolta nemmeno a 90 anni. È innegabile, però, che superata una certa età i riflessi diminuiscono così come le capacità motorie e cognitive. Da qui l’avviso che alla guida c’è un soggetto senza la prontezza di un giovane tramite la lettera S.

Questa novità non vuole stigmatizzare ma garantire a tutti maggiore consapevolezza in strata al fine di ridurre i possibili incidenti. Il pericolo, però, è che alcuni cittadini si sentano discriminati sentendosi identificati come guidatori di seconda serie. Al momento, comunque, l’introduzione della lettera S rimane solo un’ipotesi in fase di valutazione.

Valentina Trogu

Recent Posts

Il tasto segreto della lavatrice per risparmiare soldi: in pochi ricordano di usarlo sempre

Come risparmiare sulla bolletta energetica? Semplice, imparando ad usare bene i tuoi elettrodomestici. Ecco come…

2 settimane ago

I 5 trucchi di nonna Maria per preparare un sugo al pomodoro perfetto

Sei alla ricerca di consigli per migliorare il tuo sugo di pomodori? Allora sei nel…

2 settimane ago

3 film in uscita su Amazon Prime ad aprile 2025: le migliori novità che lasceranno tutti incollati allo schermo

Sei una delle persone che preferisce Amazon Prime a Netflix? O sei abbonato ad entrambi?…

2 settimane ago

È pericoloso mettere il cellulare in tasca? Il prof. Schettino fa chiarezza sul caso

Visto che in tanti se lo chiedono, andiamo a vedere se ci sono dei rischi…

2 settimane ago

Forse non lo sai ma il tuo cellulare ha una fotocamera segreta: trovarla è semplicissimo (e molto utile)

Sul tuo smartphone, anche se non tutti lo sanno, c'è una ulteriore fotocamera che ci…

3 settimane ago

Digitale terrestre, ora puoi tornare a vedere questo canale: ritorna disponibile

Nei cambiamenti continui che stiamo vedendo ai canali distribuiti del digitale terrestre c'è da segnalare…

3 settimane ago