Non solo Gardaland, i 5 parchi più grandi d’Italia da visitare almeno una volta

Come trascorrere un’esperienza unica all’insegna del divertimento e dell’adrenalina. Di seguito 5 parchi italiani da non perdere.

Una gita in un parco divertimenti è modo strabiliante e indimenticabile di trascorrere del tempo insieme alla famiglia o agli amici. Una visita che si imprime nella memoria e resta un ricordo per sempre. Che sia cerchi l’energia travolgente delle montagne russe o il mistero di un casa incantata, lo stupore e la gioia che si leggono negli occhi dei visitatori rende l’idea delle emozioni che si provano.

montagne russe in funzione
Non solo Gardaland, i 5 parchi più grandi d’Italia da visitare almeno una volta – legolandwaterparkgardaland.it

In Italia poi i parchi divertimenti non mancano, anzi le possibilità ci sono dal Nord al Sud, segnando tutti in gran successo di pubblico. Forse perché gli italiani conservano il loro spirito fanciullesco o perché amano divertirsi con le persone che hanno più a cuore, i parchi del genere sono sempre affollati, offrendo una grande varietà di spettacoli e temi per rispondere a tutti i gusti.

Parchi da visitare ad ogni costo, con tutta la famiglia

Iniziamo una breve descrizione con il parco forse più noto di tutta la Penisola. Parliamo di Gardaland. Con 50 anni di storia, creato nel lontano 1975, ma senza dimostrarli e invece sempre sulla cresta dell’onda con giochi e divertimenti nuovi e avvincenti. Molteplici aree tematiche tra montagne russe e giostre acquatiche, compreso il primo parco acquatico a tema Lego d’Europa, attirano ogni giorno migliaia di visitatori.

giostra in funzione
Parchi da visitare ad ogni costo, con tutta la famiglia – legolandwaterparkgardaland.it

Gardaland è a Castelnuovo del Garda in provincia di Verona, un posto unico dove trascorrere del tempo con tutta la famiglia. Ci spostiamo ora a Mirabilandia a Ravenna, altro parco storico, l’inaugurazione risale infatti al 1992. Si tratta del parco più grande del nostro paese, misurando ben 850mila metri quadrati. Al suo interno si trova anche un parco acquatico, noto come Mirabilandia Beach.

Da ricordare le montagne russe launched coster iSpeed, l’inverted coaster Katun e il Divertical, l’ottovolante acquatico più alto al mondo, ben 60 metri d’altezza. Andiamo ora a Fasano, provincia di Brindisi dove troviamo lo Zoosafari Fasanolandia, il parco è stato aperto nel 1973 e ospita al suo interno diverse specie animali. Infatti il parco è composto da un’area savari drive-through e una zona divertimento, con diverse attrazioni anche per gli amanti dell’adrenalina.

Ci spostiamo in provincia di Catania, a Belpasso per visitare Etnaland. Diviso in due aree, la prima ludica composta da parco tematico e dell’Acqua Park, l’altra di carattere più didattico con il parco della preistoria e il percorso botanico. Si tratta del parco divertimenti più grande del Sud Italia.

Infine torniamo sulle rive del Garda, a Lazise in provincia di Verona, dove è situato Movieland Park. Si parla di un parco dedicato al cinema, con grandi attrazioni come lo spettacolo acrobatico U.S. Army Stunt Show, il percorso jeep e le montagne russe Diabolig Invertigo.

Gestione cookie