Importanti novità nel mondo degli smartphone. È stato lanciato da poco un modello che mette in ginocchio Apple, l’alternativa agli iPhone già conquista gli utenti.
Gli iPhone hanno un design distintivo che permette ai consumatori di riconoscerli immediatamente sia frontalmente che posteriormente. Al di là dell’estetica, i modelli della Apple hanno una serie di caratteristiche che hanno spinto milioni di persone in tutto il mondo ad acquistarne uno. Per chi vorrebbe un cellulare di questa portate ma non può spendere intorno ai mille euro può optare su un’alternativa più economica.

Per fortuna, infatti, il settore degli smartphone è molto ampio e variegato ed esistono tantissimi telefoni cellulari che hanno non solo un design simile a quello degli iPhone, ma presentano anche delle caratteristiche che li rendono delle vere alternative anche se dotati di sistema operativo Android e non iOS. Entrando nel dettaglio della notizia, molti utenti si sono interessati a un nuovo modello che ha un prezzo che rientra nel concetto di “economico” ma che presenta delle funzionalità sorprendenti tanto da essere al centro della strategia di mercato futura.
Nuovo smartphone, l’alternativa ad iPhone e Samsung: le funzioni sorprendenti
Pochi giorni fa c’è stato il Mobile World Congress, la famosa fiera europea dedicata alla mobilità. Nel corso degli anni si è affermato come uno degli eventi tech più importanti al mondo, anche perché la maggior parte dei produttori attende proprio questa giornata per mostrare alcuni dei loro nuovi modelli e porsi come diretta alternativa, proponendo stand innovativi.

A sorprendere tutti gli utenti però è stata in particolare l’azienda tecnologica cinese Realme, che proprio nel corso di questo importante evento ha ci ha tenuto ad annunciare il prototipo che mostrerà l’innovativa fotocamera nel 2025. Stiamo parlando dell’attesissimo Realme 14 Pro+, il primo cellulare che cambia colore con il freddo. Il telefono è stato realizzato insieme allo studio di design danese Valeur ed è in grado di passare dal bianco perla al blu quando le temperature scendono al di sotto dei 16°C e viceversa. Ma questa non è la sola novità che interessa il dispositivo.
Il 14 Pro+ appartiene a una fascia media dei prezzi, cosa che non è scontata e non è semplice per le funzionalità proposte. Lo smartphone punta moltissimo sul comparto fotografico, affidandosi ai sensori Sony da 48 mp: l’IMX896 con obiettivo f/1.8 e OIS per la fotocamera primaria; e il teleobiettivo periscopico IMX882 che ne ha messo in evidenza l’unico SuperZoom 120X del segmento, che si ritrovano generalmente nei modelli di fascia alta.
Le due lenti, alle quali si aggiunge anche un ultra-grandangolare da 8 mp, sono capaci di restituire delle foto abbastanza nitide in tutte le condizioni di luce, ma non nel caso dello zoom a 120 perché in quel caso è davvero complicato da gestire. A migliorare le immagine e renderle più di qualità c’è anche la funzione AI Ultra Clarity 2.0.